Lo studio

Lo studio legale Spanò nasce nel 1961 ed è attualmente composto dagli avvocati:
Giuseppe Spanò, Aristide Spanò e Maria Tangari con l’ausilio di alcuni collaboratori.
Tutti gli avvocati sono iscritti nell’Albo degli Avvocati di Parma e hanno competenze professionali specifiche trattando branche diverse del diritto.
Lo studio presta attività di consulenza legale e patrocinio in giudizio, anche avanti alle Corti superiori, compresa la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo di Strasburgo.
La collaborazione con altri professionisti (Notai, Commercialisti, Consulenti del lavoro, Medici Legali, Ingegneri, Architetti, Geometri) è finalizzata a migliorare la capacità dello studio di risolvere casi di natura complessa, la cui soluzione richiede l’utilizzo di capacità professionali specializzate e multidisciplinari.
La struttura dello studio legale si contraddistingue per l’utilizzo della più innovativa tecnologia informatico-giuridica che rende possibile una rapida ed efficiente gestione delle pratiche e l’immediata risoluzione delle relative problematiche.
Gli uffici sono completamente informatizzati, collegati in rete intranet tra loro, con accesso permanente all’esterno con linea ADSL. È possibile avere contatti in videoconferenza. I dati dello studio sono protetti da diversi sistemi di crittografia e di backup quotidiano del sistema.
La Biblioteca viene aggiornata sistematicamente con testi giuridici, riviste periodiche e banche dati (sia on-line che su DVD).
Lo Studio, anche al fine di sollecitare la formazione continua dei propri membri, ne promuove l’attività scientifico/pubblicistica sollecitando e coadiuvando la pubblicazione di articoli scientifici e divulgativi da parte degli stessi su riviste specializzate e non.
Particolare attenzione viene riservata alle problematiche dell' Espropriazione per pubblica utilità.
Lo studio è in grado sia di esercitare funzioni di rappresentanza e difesa processuale in tutte le sedi giudiziarie italiane, avvalendosi di un affidabile network.